Il prossimo 9 e 10 maggio 2025 presso Greccio si svolge il XXII Convegno “La sublime condizione. Cura e responsabilità del creato” organizzato dal Centro Culturale Aracoeli della Provincia S. Bonaventura dei Frati Minori con la collaborazione del Quadar Institure for Advanced Design.
Venerdì, 9 maggio, ore 15.00
Saluti
presiede: WIESŁAW BLOCK
15.30 ALEKSANDER HOROWSKI, Lettura teologica del Cantico delle creature di Francesco di Assisi
15.50 SILVANO PETROSINO, La predilezione di Francesco di Assisi. Un’ipotesi a partire dall’invenzione straordinaria del presepe
16.30 PRIAMO ETZI, La primitiva legislazione dei frati Minori su giardini, orti e boschi
16.50 CARLA BENOCCI, Trattati ed esempi di orti e giardini dei Minori, dei Conventuali e dei Cappuccini in età moderna
discussione
Sabato, 10 maggio, ore 9.00
presiede: WIESŁAW BLOCK
9.00 PAOLO CAPITANUCCI, Il Cantico, i francescani e la scienza: status quaestionis e prospettive di studio
9.20 ANTONIO CICERI, La natura rappresentata. Emanuele da Como e l’apparato decorativo del chiostro di San Francesco a Dongo
10.15 BENEDETTO TODARO, La regola del giardino
10.35 BENEDETTO TODARO, Il giardino della Regola – manifesto per Fontecolombo. Relazione intermedia sul progetto in via di sviluppo di Quasar Institute for Advanced Design
discussione